REPLICA STORY (part. VIII°)


Quando si assembla una "special" esiste la concreta possibilità di dover procedere a delle lavorazioni che non avevi previsto in fase preventiva. E' quello che è successo con il cofano in fiberglass, acquistato da uno specialista inglese, che lo produce sia per le 4 che per le 6 cilindri. Per la GT6R, malgrado il possente motore 6 cilindri, la scelta obbligata era il cofano LeMans Spitfire senza la gobba come sulla macchina originale. Purtroppo, malgrado tutta la mia buona volontà, non sono riuscito a accettare il cofano così come prodotto, perchè sò che alla lunga, lo avrei smontato e rifatto. In pratica, il cofano cosi come lo compri, è ottimamente rifinito ma non è molto conforme alle forme originali del vero cofano LeMans, soprattutto sui parafanghi. Quindi, con tanta pazienza, abbiamo utilizzato il vecchio cofano in lamiera per ricostruire con la schiuma poliuretanica e stucco, l'esatta forma dei passaruota, e con l'aiuto del mago della vetroresina, sono stati prodotti gli stampi che mi hanno permesso di ottenere i parafanghi adatti. Quindi sono stati tagliati i parafanghi originali non conformi, e assemblati con colle e rivetti i nuovi manufatti con le feritore di scarico dell'aria posizionate esattamente come sull'originale. Un lavoro molto lungo e laborioso, ma adesso il cofano è esemplare unico, così come tutta la macchina.